Dieci regole per quando vieni a Messa:
Per l’accesso e l’uscita dai luoghi di culto:
- Non puoi accedere in chiesa (o negli ambienti all’aperto previamente identificati
per la celebrazione) se hai sintomi influenzali-respiratori o in presenza di
temperatura corporea pari o superiore ai 37,5° C. - Hai l’obbligo di indossare la mascherina per tutta la tua permanenza nel luogo
di culto (al chiuso o all’aperto). - All’ingresso della chiesa, che sarà stata preventivamente aerata ed igienizzata,
troverai la soluzione igienizzante per detergere le mani. - Non troverai l’acqua santa nell’acquasantiera.
- Evita assembramenti (osservando le regole che ogni parroco indicherà sulla
base dell’effettiva capienza dei luoghi di culto) e mantieni sempre la distanza di
almeno 1,5 metri sia lateralmente che frontalmente e siediti dove ti verrà
indicato dal sacerdote.
Durante le celebrazioni
- Non ci sarà lo scambio del segno della pace.
- La distribuzione della Comunione avverrà senza contatto delle mani con il
ministro, che indosserà guanti e mascherina. Presenta le tue mani ben stese al
sacerdote e ti ciberai del corpo di Cristo dinanzi a Lui. - Le eventuali offerte saranno raccolte attraverso appositi contenitori, collocati
agli ingressi - La Confessione avverrà in luoghi ampi e areati e sia il sacerdote che il
penitente indosseranno sempre la mascherina. - Durante le celebrazioni dei funerali, trigesimi e anniversari di morte rispettare il
numero massimo dei partecipanti che possono accedere all’aula liturgica. Sono
vietate le condoglianze.