Madonna del Ponte

Il Santuario Madonna del Ponte fu costruito nel 1724.   Tra storia e leggenda si racconta   che il 5 maggio del 1723 una donna invasa da spiriti maligni che nessun esorcismo era riuscito ancora a liberare, passando da quel luogo fu colpita da intensi malori fino al punto di cadere a terra quasi moribonda. Una volta riavutasi  la donna raccontò ai  passanti che  l’avevano aiutata   che la Vergine Santissima,  quella vergine dipinta nella vecchia muraglia nascosta tra spine e cespugli, l’aveva liberata dagli spiriti maligni che la possedevano. I testimoni del miracolo   si misero quindi a cercare  il dipinto trovandovi effettivamente un pezzo di vecchia muraglia con su dipinta l’immagine della Madonna con in braccio il Bambino Gesù.   La Sacra immagine venerata col titolo di S.Maria del Rinfresco, oppure del Ponte  fu così intarsiata nell’Altare Maggiore della Chiesa che l’anno successivo al ritrovamento fu  costruita in quel luogo. Dal piccolo arco sulla torre si erge la campana della chiesa su cui vi è bellamente impressa la Madonna nello stesso atteggiamento che l’ignoto pittore volle darle sul muro.

Il 12 maggio del 1976 furono avviati i lavori di ristrutturazione ed il 17 luglio dello stesso anno fu benedetta la nuova statua della Madonna del Ponte che viene portata  in processione il primo maggio e la prima domenica di agosto.